“If you’re going to San Francisco, be sure to wear some flowers in your hair”.
Scott McKenzie, facile. Gli anni ’60 e la Baia — non solo SF, ma anche Berkeley e Oakland — “sont les mots qui vont très bien ensemble”, canterebbero i Beatles. Ma in questo angolo d’America, soprattutto in quegli anni, la colonna sonora è tutt’altra cosa. E parte proprio dalle note di Janis Joplin e dei Jefferson Airplane, di Jerry Garcia e dei suoi Dead il viaggio spazio-temporale di TIME TRAVEL BARRACUDA nella Summer of Love californiana.
L’inconfondibile voce narrante di Federico Buffa vi porterà per le strade di Haight Ashbury a rivivere l’utopia hippie e la stagione del Flower Power, sul palco del Fillmore per i concerti più incredibili di un decennio, nel campus di Berkeley alle radici del Free Speech Movement e poi in quello di San José State University per vedere da dove è partita la lunga corsa di Tommie Smith e John Carlos verso il podio olimpico di Messico ’68 (celebrato con lo storico pugno nero guantato).
Sì, perché non può mancare lo sport, quando Federico Buffa presta la sua voce a TIME TRAVEL BARRACUDA: se oggi Steph Curry è l’alfa e l’omega del basket nella Baia, il passato propone nomi leggendari e posti altrettanti storici. Su tutti, tappa obbligata a Oakland per visitare la McClymond’s High School, dove è nata la leggenda di Bill Russell e quella, mai scritta, di Demetrius “Hook” Mitchell.
Questa è solo una piccola anticipazione del primo viaggio targato TIME TRAVEL BARRACUDA, con partenza da San Francisco: salite a bordo, il posto c’è, il divertimento è assicurato.
Scopri i nostri look del trailer